Date
da sabato 25 a domenica 26 marzo 2023
VIAGGIO CONFERMATO
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 250,00
SUPPLEMENTO SINGOLA
€ 45,00
Dettagli del viaggio
1° giorno: PARTENZA – ARONA – STRESA – ISOLA BELLA: Ritrovo dei partecipanti in prima mattinata e partenza in bus granturismo. Soste lungo il percorso ed arrivo ad Arona in mattinata. Incontro con la guida ed inizio della visita della graziosa cittadina sul Lago Maggiore che conserva ancora il borgo antico ai piedi dello sperone calcareo, con vecchie case trasformate in eleganti negozi, una bella passeggiata lungolago con vista su Angera, la Collegiata voluta dalla famiglia Borromeo nel ‘500 con all’interno una delle migliori opere di Gaudenzio Ferrari, discepolo di Leonardo da Vinci. Al termine della visita il pullman ci porterà sul Colle dove si erge la maestosa statua di S. Carlo Borromeo (detta Sancarlone), alta oltre 35 m, dedicata all’arcivescovo di Milano, nato nella Rocca di Arona. Trasferimento in bus a Stresa e pranzo libero. Nel pomeriggio imbarco sul battello privato che ci porterà all’Isola Bella. Qui visiteremo il sontuoso palazzo barocco della famiglia Borromeo e gli annessi giardini all’italiana. Al termine della visita sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: VERBANIA – ORTA SAN GIULIO – ISOLA DI SAN GIULIO E RIENTRO: Prima colazione in hotel, trasferimento a Verbania e incontro con la guida per la visita ai Giardini di Villa Taranto che in primavera offrono suggestive fioriture di azalee, camelie, rododendri. Al termine della visita trasferimento in pullman sul Lago d’Orta. Pranzo libero. Nel pomeriggio effettueremo un emozionante percorso panoramico in trenino che ci porterà ad Orta San Giulio, piccolo e antico borgo che sorge sulla sponda orientale del Lago d’Orta, di fronte all’isola di San Giulio. Il pittoresco borgo è attraversato da strade strette e tortuose, su cui prospettano antiche case e palazzi barocchi con cortili porticati e balconi in ferro battuto. Sulla piazza centrale si trova il palazzo della Comunità, dall’ampio porticato. Sempre insieme alla guida ci imbarcheremo in battello che ci porterà sull’isola di San Giulio, su cui sorge uno dei più suggestivi e stupendi borghi d’Italia. La leggenda vuole l’isola inizialmente infestata dal male (draghi e serpenti) evangelizzata in seguito da San Giulio stesso, grazie alla costruzione della sua centesima chiesa. La Basilica, esteriormente di ordine romanico, è internamente una coesione di stili appartenenti a 7 secoli d'arte; imponente è l'ambone, in serpentina d'Oira, unico nel suo genere; preziosi tutti gli affreschi. Al termine della vista rientro ad Orta e partenza per il ritorno ai luoghi di provenienza con arrivo in serata.
La quota comprende: Trasferimento in pullman granturismo; Sistemazione in hotel 3*** / 4**** in camere dotate di ogni comfort; Trattamento di mezza pensione; Battelli per Isola Bella e Isola di San Giulio a/r; Trenino dal parcheggio bus al centro di Orta San Giulio; Servizio guida per le visite in programma; Auricolari per seguire le spiegazioni della guida; Assicurazione medico bagaglio; Assistente Emozioni in Viaggio.
La quota non comprende: Gli ingressi, extra di carattere personale e quanto non incluso alla voce: “la quota comprende”.